Il treno dei piccoli a #Lourdes

Anche e soprattutto in questo anno giubilare, sulla scia dell’entusiasmo raccolto in quello passato, si terrà il Pellegrinaggio Nazionale dei Piccoli a Lourdes dal 18 al 25 giugno 2025.

È la seconda esperienza dei Pellegrinaggi Nazionali tematici rivolta ai più piccoli, in particolare a coloro che stanno vivendo il doloroso percorso della malattia ed a quelli che versano in condizioni di disagio. Coinvolgeremo anche gli ospedali pediatrici con i quali l’UNITALSI collabora e le nostre case di accoglienza sparse su tutto il territorio nazionale. Naturalmente l’invito è rivolto a tutti i bambini e ai loro familiari, che appartengono all’intera Associazione e che vogliono farne parte, che intendono vivere una straordinaria esperienza di pellegrinaggio pensato e organizzato utilizzando il linguaggio adatto ai bambini.

L’ambiente fantastico nel quale vogliamo vivere questo Pellegrinaggio è quello della favola del Mago di Oz; incontreremo i quattro personaggi, Dorothy e le sue scarpette rosse, lo spaventapasseri, il leone e l’uomo di latta che viaggeranno con noi verso Lourdes. Solidarietà, fratellanza, coraggio e sensibilità… saranno i valori che i piccoli pellegrini, stando insieme, potranno comprendere. Il Pellegrinaggio dei Piccoli, come per lo scorso anno verrà effettuato in treno.

Un treno carico di sorprese e di colori che condurrà i bambini verso la Grotta, per incontrare Bernadette, la Mamma Celeste e il suo figlio Gesù, che tanto ama i più piccoli. Regaleremo semi di speranza, capaci di germogliare anche nelle storie di vita più difficili.

[Cerca la Sezione cliccando qui]

Avviso: Le pubblicità che appaiono in pagina sono gestite automaticamente da Google e sono necessarie a poter mantenere gratuite queste pagine. Pur avendo messo tutti i filtri necessari, potrebbe capitare di trovare qualche banner che desta perplessità. Nel caso, anche se non dipende dalla nostra volontà, ce ne scusiamo con i lettori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio