ComunicazioniIn evidenzaStampa

#Lourdes Nuovo cammino dei pellegrini

Qui, il cielo tocca la terra.
Siete invitati a bere l’acqua, a lavarvi il viso o ad immergervi. Come Bernadette, sarete immersi nella grazia di una nuova nascita.

  1. Andare alla Grotta – Siete qui perché siete attesi. Alzate il vostro sguardo su Maria. Come l’Apparizione ha insegnato a Bernadette, fate un bel segno della Croce: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Nel vostro cuore, pensate a coloro che soffrono o che hanno bisogno di sostegno. Affidateli alla protezione materna della Madonna di Lourdes.
  2. Raccogliersi in silenzio – Non state entrando in un museo. Qui, ci si sente a casa. Bernadette ha detto: “La Grotta era il mio cielo”. Di fronte a questa roccia, così levigata per aver ricevuto miliardi di carezze, siete invitati a guardare Maria che illuminerà la vostra vita e vi aiuterà a superare le difficoltà quotidiane o a ritrovare la fiducia perduta a causa di una prova.
  3. Compiere il gesto dell’acqua – “Andate a bere alla sorgente” è l’invito che Maria rivolse a Bernadette, il 25 febbraio 1858 (9ª apparizione). Bernadette scavò e portò alla luce la sorgente dalla quale oggi si può bere l’acqua alle fontane. È un’acqua comune, paragonabile a quella delle fonti vicine. Sebbene molte guarigioni siano associate ad essa, non è né benedetta né miracolosa. È Dio che guarisce attraverso l’intercessione della Vergine Maria e la preghiera dei cristiani. Bernadette disse: “Quest’acqua non avrebbe virtù senza la fede”.
  4. Andare a deporre una candela
  5. Accendere una candela – Nessuno si reca a Lourdes senza accendere una candela: “Questa luce prolunga la mia preghiera”. Prendendo una candela, fate un’offerta al Santuario.

* Le fontane riservate per riempire i contenitori sono accessibili vicino al primo ponte.

Avviso: Le pubblicità che appaiono in pagina sono gestite automaticamente da Google e sono necessarie a poter mantenere gratuite queste pagine. Pur avendo messo tutti i filtri necessari, potrebbe capitare di trovare qualche banner che desta perplessità. Nel caso, anche se non dipende dalla nostra volontà, ce ne scusiamo con i lettori.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio