MERAVIGLIOSA INFLUENCER DELLA “VITA OLTRE LA VITA” Tredici anni fa, di questo giorno, a Paravati in Calabria, si spegneva a questa vita visibile Natuzza Evolo, una donna, mamma di famiglia e nonna, di 85 anni. Persona straordinaria di cui è in corso il processo di beatificazione. Apparteneva a una famiglia poverissima. Non ebbe neppure la possibilità di frequentare le scuole ...
Leggi Articolo »Renzo Allegri
Una chiesa per Natuzza Evolo
Domenica sei agosto, a Paravati di Mileto, in Calabria, verrà consacrata la nuova chiesa dedicata al “Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime”. Sorge in una zona del paese, detta “Villa della gioia”, dove si trovano tanti altri ricordi dell’esistenza terrena di Natuzza Evolo, la grande mistica nata in quel paese il 23 agosto 1924 e morta, sempre a Paravati, ...
Leggi Articolo »Le “memorie” di Nicola Benois
LE “MEMORIE” DI NICOLA BENOIS SCENOGRAFO AL TEATRO ALLA SCALA L’editore Lindau di Torino, ha pubblicato un libro del titolo “Figlio russo dell’Italia”. Contiene le “Memorie” di uno dei più grandi scenografi di tutti i tempi: Nicola Benois. Libro di un valore storico straordinario. Già pubblicato in Russia in varie edizioni, ma finora mai in Italia, anche se Benois, nato ...
Leggi Articolo »L’uomo che salvò la sindone
MARIO TREMATORE L’UOMO CHE SALVO’ LA SINDONE Venerdì santo. Ricordo della Passione e morte di Gesù in croce. Alla sera di quel giorno, il corpo del crocifisso venne tolto della croce e avvolto in un lenzuolo. Da quell’involucro Egli si sfilò vittorioso all’alba del terzo giorno, lasciando sul telo la propria immagine di martirizzato. Come si sia formata quell’immagine, resta ...
Leggi Articolo »Ai confini della realtà
Il libro “Fellini e Rol. Una realtà magica”, 460 pagine, è pubblicato dall’Editore Luigi Reverdito. Racconta la lunga frequentazione e amicizia tra il grande mago del cinema italiano, Federico Fellini appunto, e il più misterioso sensitivo di tutti i tempi Gustavo Rol. Sapevo che i due si erano conosciuti. Rol mi aveva parlato di Fellini nel 1977, quando anch’io, come ...
Leggi Articolo »San Giuseppe visto da vicino
19 marzo. Festa di San Giuseppe. Il santo più grande della storia del cristianesimo. Sposo della Vergine Maria, padre putativo di Gesù, cioè il padre legale del figlio di Dio nella sua avventura terrena. Toccò a Giuseppe il compito di allevare, educare, proteggere, difendere Gesù bambino da tutte le insidie, dai sicari di Re Erode, e provvedere alla sua crescita. ...
Leggi Articolo »Pergolesi: genio infelice
Pergolesi: genio stupefacente ma persona infelicissima Tanti anni fa, esattamente il 16 marzo 1736, moriva a Napoli Giovanni Battista Pergolesi. Aveva 26 anni, ed è ricordato nella storia della musica come uno dei più grandi compositori di tutti i tempi. Lasciò poche opere ma tutte con il marchio di quella sua genialità, così viva e travolgente che continua a stupire ...
Leggi Articolo »ROL – Il grande veggente
Gustavo Rol è stato una delle personalità più enigmatiche e straordinarie del ’900. L’hanno definito mago, medium, spiritista, indovino; nel corso della sua lunga vita (1903-1994) è entrato in contatto con molti grandi personaggi del XX secolo, da Einstein a De Gaulle, da Pio XII a Kennedy, da D’Annunzio a Fellini. Poteva viaggiare nel tempo o vedere all’interno del corpo ...
Leggi Articolo »Fiori d’inverno
Oggi, 30 dicembre 2021, è una giornata di sole, tiepida, primaverile. Mi trovo a Dossena sulle montagne bergamasche, quota 1100 metri. Sono uscito con il cane per una passeggiata, lungo una strada che attraversa i boschi. Ad un certo punto, il mio sguardo è stato attratto da una pianta fiorita. Incredulo, data la stagione invernale, mi sono avvicinato incuriosito. Ho ...
Leggi Articolo »Il talismano di Maria Callas
L’inaugurazione della stagione lirica alla Scala, è stata oggetto di molti interventi sui media, e continua ad esserlo. Spettacolo eccezionale. Artisti ammirevoli. Ma anche interrogativi sulla liceità di interventi registici che portano cambi essenziali sull’opera creata dal suo autore. Mentre seguivo lo spettacolo, pensavo agli interpreti. Come giornalista mi interesso di lirica da oltre sessant’anni. Ho incontrato decine e decine ...
Leggi Articolo »Loretta Goggi, un mito intramontabile
Sono rare le sue apparizioni in televisione, ma è e resta l’artista italiana più completa e più brava. Cantante, attrice, doppiatrice, conduttrice televisiva, showgirl, imitatrice, tutto al superlativo nell’arte, e restando sempre una persona riservata e semplice nella vita privata. Mi disse in una intervista, quando era già all’apice della popolarità: << Sono un tipo complicato. Con le mie imitazioni ...
Leggi Articolo »