Frati cappuccini animatori a #Lourdes

Ecco come animano la vita pastorale del Santuario di Lourdes i frati cappuccini

Una fraternità di francescani cappuccini anima la vita pastorale del Santuario di Nostra Signora di Lourdes in Francia

LOURDES , 09 febbraio, 2023 / 2:00 PM (ACI Stampa) – Una fraternità di francescani cappuccini anima la vita pastorale del Santuario di Nostra Signora di Lourdes in Francia.

Dal 2017 la presenza dei cappuccini a Lourdes dona “una testimonianza di vita fraterna e una forte vita di preghiera”, ha detto frate Donatello all’agenzia ACI Prensa.

Attualmente, la fraternità è composta da cinque francescani cappuccini che provengono da Francia, Italia, India e Libano.

Tra le attività pastorali che i fratelli svolgono per animare la vita del Santuario c’è “l’accoglienza e l’ascolto delle persone per accompagnarle all’incontro con Cristo”.

Inoltre, i francescani cappuccini si dedicano al servizio liturgico, sono disponibili per le confessioni e frequentano pastoralmente una struttura di accompagnamento a persone con difficoltà fisiche e mentali.

Fra Donatello ha detto all’agenzia ACI Prensa che a Lourdes vedono grandi “frutti spirituali di persone che ritornano al Signore dopo molti anni di allontanamento da Lui”, aggiungendo che sono testimoni di come “Dio non si è mai allontanato da loro, perché il cuore di Dio, e la sua misericordia, sono sempre aperti”.

Fra Donatello ha sottolineato la sua “grande gioia” per aver condiviso la missione nella casa dei cappellani con altre realtà ecclesiali, tra cui i sacerdoti diocesani, la Comunità di San Martín e l’Immacolata Francescana di Maria.

Da parte sua, P. Jean-Marcel Rossini ha spiegato ad ACI Prensa che la presenza della fraternità dei francescani cappuccini in questo santuario mariano riceve l’eredità del Venerabile Marie-Antoine de Lavaur, che ha dato il via a molte delle iniziative di religiosità popolare che si vivono a Lourdes.

Una di questi è l’emblematico pellegrinaggio con le fiaccole che nel 2023 celebrerà 160 anni di realizzazione. Marie-Antoine nacque a Lavaur il 23 dicembre 1825. Nella sua breve biografia, si legge che fu “un grande collaboratore di Nostra Signora di Lourdes nella sua qualità di confessore che legge le anime e porta la pace ai cuori, per il gran numero di pellegrinaggi che vi conduce e per le cerimonie popolari che vi si celebrano ancora e di cui fu l’iniziatore”.

Avviso: Le pubblicità che appaiono in pagina sono gestite automaticamente da Google e sono necessarie a poter mantenere gratuite queste pagine. Pur avendo messo tutti i filtri necessari, potrebbe capitare di trovare qualche banner che desta perplessità. Nel caso, anche se non dipende dalla nostra volontà, ce ne scusiamo con i lettori.

2 Commenti

  1. Buona serata, chiedo preghiere per la conversione della mia famiglia.
    Grazie per la vostra missione.

  2. Grazie per la Vostra Opera. Vi seguo, tramite TV 2000, per la recita del Santo Rosario e vorrei inviare delle intenzioni, da presentare alla Madonnina, ma non so come fare. Vi chiedo una preghiera per me e per mio figlio. Che Iddio Ve ne renda merito. Amen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio